Blog
Lo sweet table al matrimonio: 3 motivi per scegliere questa tendenza

Sono sempre di più le coppie di sposi che scelgono lo sweet table per concludere il ricevimento nuziale. Il “tavolo dei dolci” segue il momento del taglio della torta e rappresenta un vero e proprio allestimento, curato e decorato in tutti i dettagli per stupire i propri ospiti con un tripudio di leccornie di ogni tipo, come dolci, cioccolatini, caramelle, e anche il gelato. Se siete in fase di pianificazione per il vostro matrimonio, vi consigliamo di prendere in considerazione l’allestimento di un banchetto dedicato ai dolci, in alternativa o in aggiunta alla semplice confettata, per tre interessanti motivi.
Ce n’è per tutti i gusti
Se la confettata ti sembra un’idea ormai superata e sai di per certo che non tutti mangeranno la wedding cake, inserite nel vostro banqueting uno sweet table variegato che consentirà ai vostri invitati di degustare più specialità. Il bello del tavolo delle leccornie è che potrete scegliere liberamente i dolci di cui sarà composto. Amate la pasticceria made in USA? Potrete arricchire lo sweet table con cupcakes, minimuffin, cookies e brownies. Se siete più classici optate per la piccola pasticceria tradizionale, con specialità tipiche della vostra regione, mentre se volete sorprendere tutti con creazioni gourmet fate preparare bicchierini con creme al cucchiaio o monoporzioni di cheesecake e tiramisù. Se avete invitati golosi di cioccolato deliziateli con una varietà di cioccolatini ripieni di vari gusti e se il vostro matrimonio si svolge d’estate perché non includere anche un angolo dedicato al gelato? Come vedete le idee per arricchire lo sweet table sono davvero tante e saranno tutte apprezzate!
L’effetto wow è assicurato
L’allestimento dello sweet table non alletterà soltanto il palato dei vostri invitati, ma anche la vista. Il tema che avete scelto per il ricevimento può essere declinato anche al tavolo dei dolci, scegliendo composizioni, simmetrie, dimensioni e accostamenti cromatici in linea con le decorazioni floreali e gli allestimenti delle sale e degli esterni. Vasi e contenitori in vetro, vassoi, alzatine, elementi in legno, nastri, tessuti ed inserti floreali che andranno a comporre il tavolo insieme ai dolci, vanno pensati accuratamente. Lo sweet table è l’occasione giusta per sorprendere gli ospiti con accorgimenti scenografici originali, andando a definire in tutti i dettagli il progetto insieme al wedding planner o al consulente del banqueting.
Un evento nell’evento
Dopo le portate del pranzo o della cena, dopo che sposi e invitati si sono rilassati in attesa del taglio della torta, lo sweet table può diventare un vero e proprio evento nell’evento che attirerà l’attenzione di tutti accompagnando l’apertura della wedding cake, vera protagonista del momento. Il tavolo dei dolci, di qualsiasi leccornia sia composto, farà da nuovo catalizzatore della giornata o della serata, in grado di conferire luce, colore e allegria. Un’idea originale è anche quella di accompagnare i dolci con dei drink particolari, come succhi di frutta, limonate e infusi.
Se desiderate allestire uno sweet table per il vostro ricevimento di nozze affidatevi a Sire Ricevimenti. Sappiamo come trasformare il vostro evento in un vero matrimonio d’autore.
Desideri organizzare un matrimonio perfetto? Tu fissi la data e noi pensiamo al resto. Contattaci o scrivici per iniziare i preparativi.
Altri articoli del blog…